12 Ore del Golfo | McLaren penalizzata, Audi conquista la corsa nel post gara

Emozioni forti alla 12 Ore del Golfo: la squadra francese chiude un anno da incorniciare con il successo nel post gara

Credit: gulf12hours.com

Con la 12 Ore del Golfo, la stagione 2024 chiude ufficialmente il sipario per quanto riguarda le gare Endurance. Ad essere più che soddisfatta, è la squadra francese Sainteloc Racing, che archivia un’annata fantastica, con il titolo in GT World Challenge Europe (Gold Cup) ed aggiunge così la ciliegina sulla torta con questo ultimo successo, arrivato nel post-gara dopo una penalità alla Mclaren di Opitmum Racing #69. A chiudere il podio assoluto e tra i Pro, Proton Huber Competition #16 (Muller/Stolyarov/Borisov).


Sui podi riservati alle varie classi, da segnalare la presenza di tanta Italia, con l’ottimo terzo posto in Pro/Am di Kessel Racing con Rigon/Fumanelli/Roda/Cuhadaroglu e la terza piazza conquistata dalla famiglia Gostner (MP Racing) in AM formata da Thomas con Manuela, Corinna e David. Giù dal podio tra i Pro/Am (4° posto di classe) invece AF Corse #51 con Sernagiotto/Donno/Cozzi/Pulcini.


McLAREN #69 PRIMA AL TRAGUARDO, MA AUDI CONQUISTA LA 12 ORE


Va per l’appunto a Magnus/Marschall/Bihuan la vittoria della 12 Ore: Sainteloc ha tagliato il traguardo in seconda piazza, dietro a McLaren #69, che però a causa dell’eccessiva velocità in corsia box per ben 2 volte, riceve una penalità da 30 sec e deve accontentarsi della medaglia d’argento.


Una vittoria, in un certo senso, quasi “restituita” alla scuderia transalpina, poiché ha condotto la corsa per quasi tutto il tempo, fino all’ultima ora con un buon margine.

Proprio negli ultimi 60 minuti è avvenuto però il sorpasso con McLaren #69 che è andata al comando: Schardoff (Mclaren) ha infatti beffato poi in pit road, Magnus, al volante della #25, ritrovandosi dunque leader della corsa, ai danni di Audi. Nel post-gara la penalità che ha fatto retrocede Optimum #69.


Ottimo podio per Proton Huber Competition con un Sven Muller in modalità attacco, dopo aver perso un giro alla fine delle prime otto ore.

Per la McLaren di Garage 59 (West/Prette/Prette/Smalley) arriva la quarta piazza assoluta ed il successo tra i Pro/Am, davanti a Sainteloc Racing #26 e Kessel Racing #11. Herberth Motorsport #7, equipaggio che ha ottenuto la pole position assoluta nella giornata di sabato, ottiene la vittoria di classe (AM).


Infine podio targato Porsche nella nuovissima classe GT Cup, con la #91 di QMMF by HRT Performance, davanti alla #92 di HRT Performance ed a chiudere il podio la vettura #42 di Toro Verde GT. Quarta di classe l’auto #17 di Enrico Fulgenzi Racing.

A cura di: 

Giulia Scalerandi