Campionato Italiano GT - Endurance | Imola: Nova Race #55 conquista la 3 Ore tra pioggia, incidenti e SC
La pioggia ha causato non pochi problemi nella 3 ore di Imola, l'equipaggio Jelmini/Frassineti è tuttavia riuscito a tagliare per primo il traguardo
Credit: archiviofotografico.acisport.it
La Honda NSX GT3 #55 di Jelmini/Frassineti è riuscita ad uscirne vincitrice da una gara come la 3 Ore di Imola, terzo round del Campionato Italiano GT Endurance, in una gara dove la vera protagonista è stata la pioggia.
Sul podio Comandini/Denes/Guerra (BMW) e il trio autore della pole Cazzaniga/Di Folco/Liberati (Lamborghini).
Quinti alla bandiera a scacchi Cassarà/De Luca/Nilsson, che hanno vinto fra i Pro/Am, quindi Ferri/Bodellini/Marchetti (settima piazza assoluta), vincitori fra i GT3 Am. In GT Cup 1^ Divisione conquistano il gradino più alto del podio tra i Pro/Am Lambrughi/Segattini/La Mazza (Easy Race) ed in Am Mainetti/Gattuso/Riva.
In 2^ Divisione tra i Pro/Am vincono la corsa Berton/Laurini/Peroni, mentre tra gli Am Knez/Fontana/Hofmann.
LA PIOGGIA FA DANNI IN PISTA
Come già sottolineato, la pioggia ha creato molti problemi in una gara che si è rivelata la più difficile fino ad oggi per i protagonisti del Campionato Tricolore GT. La corsa scatta infatti dietro la Safety Car. Dopo svariate neutralizzazioni, arriva la prima bandiera rossa a sospendere la corsa, costringendo gli equipaggi in attesa in pit lane.
Dopo la ripartenza, sotto regime di Safety Car, la pioggia è aumentata: un’altra Safety Car è entrata in pista quindi un FCY. La direzione perciò decide di sospendere definitivamente la corsa, che ha sancito la vittoria nelle mani di Jelmini/Frassineti: i due sono stati bravi a gestire la situazione con Frassineti, capace di prendere il comando nel terzo stint, mentre il compagno ha mantenuto la posizione senza fare errori.
Ottimo anche l’equipaggio Comandini/Denes/Guerra, che chiude secondo dopo una pazzesca rimonta, fatta di ben 11 posizioni scavalcate, compreso l’equipaggio autore della pole!
Sfortuna invece per Tresor Audi Sport Italia, che ha visto il trio Mazzola/Delli Guanti/Aka ritirarsi e Cola/Moncini/Van Berlo fuori dalla Top10 nelle fasi finali di gara con il 13° posto assoluto.
GT CUP: PRIMO CENTRO PER EASY RACE TRA I PRO/AM IN 1^ DIVISIONE
Lambrughi/Segattini/La Mazza festeggiano la prima vittoria stagionale (tra i Pro/Am) nella gara più difficile, determinata dalla pioggia: l’equipaggio Easy Race assaggia per la prima volta il gradino più alto del podio chiudendo undicesimo assoluto, dopo la partenza dalla 16^ casella.
Sorrisi anche in AM (sempre 1^ Divisione) con il successo di Mainetti/Gattuso/Riva, i quali conquistano anche la leadership della classifica generale riservata alla loro classe.
Situazione diversa in 2^ Divisione, con la terza vittoria per Berton/Laurini/Peroni tra i Pro/Am, infine l’equipaggio Knez/Fontana/Hofmann fa proprio il successo tra gli Am.
ANNUNCIATO IL CALENDARIO 2025
Esordio nel 2025 al Misano World Circuit con la categoria Endurance il 4 maggio, mentre lo start per la Sprint sarà previsto a Vallelunga il 25 dello stesso mese. Corse che, come nel 2024, si comporranno ancora una volta di due gare da 50 minuti + un giro per quanto riguarda la serie Sprint e una gara da 3 ore per quanto concerne l’Endurance.
Proprio questa serie chiuderà il sipario stagionale a metà settembre con la tappa del Mugello, mentre, come di consueto, il gran finale della Sprint si terrà a Monza a fine ottobre.
CI GT Endurance - Mugello - 4 Maggio
CI GT Sprint - Vallelunga - 25 Maggio
CI GT Endurance - Monza - 22 Giugno
CI GT Sprint - Mugello - 13 Luglio
CI GT Endurance - Imola - 3 Agosto
CI GT Endurance - Mugello - 14 Settembre
CI GT Sprint - Imola - 28 Settembre
CI GT Sprint - Monza - 26 Ottobre
Ultimo appuntamento stagionale 2024 in programma a Monza dal 25 al 27 Ottobre.
A cura di:
Giulia Scalerandi