ELMS | 4 Ore di Portimao: Cool Racing #37 vince, AO by TF #14 i campioni 2024
La tappa di Portimao ha celebrato i campioni delle quattro classi.
L’ultima tappa dell’European Le Mans Series, in Portogallo, ha festeggiato i campioni di LMP2, LMP2 Pro/Am, LMP3 e la nuova GT3: il successo è andato a Cool Racing #37 che conquista la seconda vittoria stagionale, dopo la tappa inaugurale del campionato, mentre i neo campioni sono Deletraz/Kubica/Edgar in LMP2!
I campioni 2024 di LMP2 Pro/Am sono AF Corse #83 (Vaxiviere/Perrodo/Rovera), mentre i neo campioni LMP3 sono Jensen/Adcock/Julien (RLR MSport #15). Infine è Iron Lynx #63 ad aggiudicarsi il titolo in GT3 con il trio Caldarelli/Hamaguchi/Jefferies.
LMP2: TRA LE SC, COOL RACING CONQUISTA LA SECONDA VITTORIA STAGIONALE. AO BY TF E’ CAMPIONE
Un contatto tra Inter Europol Competition #34 e Spirit of Race #55 all’altezza di curva 5 paralizza subito la corsa con la VSC che costringe le vetture a rallentare. Quindi più tardi un nuovo contatto in LMGT3.
Poco dopo arriva il nuovo leader della classe regina: tocca ad Idec Sport #28 a passare al comando, grazie ad un incredibile Nico Pino. Passata un’ora dallo start proprio la vettura affidata a Pino, finisce nella ghiaia in seguito ad un contatto con GR Racing #86: interviene ancora la VSC, mentre è Cool Racing #37 ad ereditare il leadership della corsa. Da evidenziare poi la penalità inflitta a United Autosports #22 dopo un contatto nei confronti di Panis Racing #65.
L’ultima ora è stata quella decisiva, in seguito alla terza VSC causata da un problema alla LMP3 #31 e ad un contatto fra United Autosports #21 e Aston Martin #59 di Racing Spirit of Leman.
Jakobsen (Cool Racing #37) è stato capace di difendersi molto bene dagli attacchi di Deletraz (AO by TF #14), Ghiotto (Inter Europol #34) e Paul Di Resta (United Autosports #23), portando, insieme ai compagni di equipaggio, la vettura fino al traguardo e conquistando così la seconda vittoria stagionale!
Seconda piazza per AO by TF, neo campioni 2024.
Per quanto riguarda LMP2 Pro/Am, il successo di gara è andato a Proton Competition #77, equipaggio che dopo aver ottenuto 5 pole su 6, si aggiudica anche la vittoria, regalando di fatto il titolo a AF Corse, a discapito di Algarve Pro Racing #20.
Nonostante lo sforzo del trio APR , Bent Viscaal è stato capace di liberarsi di tutti all’ultimo e andare a vincere la corsa!
Perrodo/Vaxiviere/Rovera sono così i neo campioni, favoriti anche dall’esclusione dei contendenti al titolo Richard Mille by TDS, sanzionati per track limit.
Anche per quanto riguarda la categoria LMP3, il titolo non era ancora deciso: Gael (RLR MSport #15) ha saputo essere perfetto nel proprio ultimo stint, liberandosi degli altri contendenti Team Virage #8 e Eurointernational #11. Il successo della 4 Ore in Portogallo è invece andato al trio Cool Racing formato da Cristovao/Espirito Santo/Oltremare.
GT3: IRON LYNX CONQUISTA GARA E TITOLO NEL FINALE
Un campionato esaltante quello che ha regalato la prima gioia alla squadra italiana Iron Lynx #63 in LMGT3, decisa letteralmente all’ultima curva nei confronti di Iron Dames #85, nel quale le ragazze hanno tentato di respingere invano Andrea Caldarelli.
Terzi Spirit of Racing #55, Formula Racing #50 e Kessel Racing #57: quest’ultimo equipaggio molto sfortunato dopo due contatti in gara e la conseguente uscita dalla lotta al titolo, poichè arrivava in Portogallo da squadra che avrebbe deciso le sorti del nuovo campione.
IL CALENDARIO 2025: START DA MONTMELO’ E CHIUSURA A PORTIMAO, GRADITO RITORNO DI SILVERSTONE
Ad inizio Ottobre è stato annunciato il calendario 2025: 6 tappe tutte da 4 ore con partenza da Barcellona ad Aprile ed il consueto finale a Portimao il 18/10. Graditissimo ritorno della tappa britannica, che mancava da un po’: la 4 Ore di Silverstone infatti, sarà del quinto round dell’European Le Mans Series a metà Settembre. Imola resta come unica tappa nel nostro paese.
Prologo - Barcellona (Spagna) - 31 Marzo/1° Aprile
Rnd. 1 - Barcellona - 6 Aprile
Rnd. 2 - Le Castellet (Francia) - 4 Maggio
Rnd. 3 - Imola (Italia) - 6 Luglio
Rnd. 4 - Spa-Francorchamps (Belgio) - 24 Agosto
Rnd. 5 - Silverstone (UK) - 14 Settembre
Rnd. 6 - Portimao (Portogallo) - 18 Ottobre
La classifica finale della 4 Ore di Portimao qui.
Il sipario si chiude con i campioni 2024 AO by TF (LMP2), AF Corse (LMP2 Pro/Am), RLR MSport in LMP3 ed Iron Lynx in GT3. Appuntamento a fine marzo con il Prologo della nuova stagione.
A cura di:
Giulia Scalerandi