FIA WEC | Ford conferma il programma Hypercar per il 2027
Grande novità in arrivo in Hypercar fra due anni, intanto il marchio a stelle e strisce entra in GT3 quest'anno con ben due piloti italiani.
Ford ha confermato il suo ingresso nella categoria Hypercar nel Campionato Mondiale Endurance (WEC) a partire dal 2027. Ford Performance si impegnerà come team ufficiale ad ottenere la sua quinta vittoria alla 24H di Le Mans nella classe regina.
“Stiamo entrando in una nuova era per le prestazioni e le corse in Ford” ha affermato Bill Ford, presidente esecutivo di Ford Motor Company.
“Le Mans è dove abbiamo sfidato la Ferrari e vinto negli anni '60 ed lì che siamo tornati cinquant'anni dopo scioccando il mondo e battendo di nuovo la Ferrari”.
La presentazione della stagione di Ford Performance è avvenuta nella notte di Venerdì 31 Gennaio ora italiana, a Charlotte, in Carolina del Nord. Non sono trapelati molti dettagli, ma Ford ha rivelato che stanno lavorando ad un prototipo LMDh. Tuttavia non è ancora chiaro quale sarà il fornitore del telaio: i due principali candidati sono ORECA e Multimatic.
Non sono stati rilasciati dettagli tecnici riguardo la vettura: non sappiamo né se sarà marchiata con il famoso cavallino Mustang, né se ospiterà sotto al cofano un buon vecchio V8 naturalmente aspirato.
Non è stata fatta alcuna menzione nemmeno riguardo il campionato IMSA e al momento l’unico impegno è nel FIA WEC, tuttavia ciò non significa che Ford non sia interessata nel cimentarsi in un programma GTP.
Pierre Fillon, presidente dell'Automobile Club de l'Ouest (ACO): “È una notizia meravigliosa dare nuovamente il benvenuto a Ford ai massimi livelli della 24 Ore di Le Mans per la prima volta in quasi sessant'anni”.
“È un marchio che ha sempre avuto una stretta affinità con questa gara molto speciale e la storia dimostra che Ford non compete per arrivare seconda. Il rinnovo della sua famosa rivalità con la Ferrari è davvero una prospettiva entusiasmante”.
Con questo annuncio Ford diventa il quindicesimo costruttore diverso ad impegnarsi in un programma Hypercar e GTP.
Frédéric Lequien, CEO del FIA World Endurance Championship: “Avere almeno 10 grandi marchi automobilistici impegnati nella massima categoria nel 2027 è una testimonianza dello slancio e della crescita stellare del campionato”.
Nella giornata precedente all’evento sono anche stati annunciati gli equipaggi che saliranno a bordo delle Mustang GT3 nel 2025 impegnate nel campionato WEC, tra di loro ci sono gli italiani Giammarco Levorato e Stefano Gattuso che, insieme a Dennis Olsen, condurranno la vettura #88 mentre nella #77 siederanno Ben Barker, Ben Tuck e Bernardo Sousa.
A cura di:
Dennis Mattetti