GTWC Europe - Sprint | Gara-1 perfetta per la BMW #46 a Misano
Maxime Martin/Valentino Rossi regalano il secondo successo in quel di Misano a WRT Team
Non poteva chiedere di meglio il Team WRT al termine della prima delle due manche di GT World Challenge Europe Sprint a Misano: la scuderia è infatti riuscita a conquistare la doppietta nell’ora a disposizione con gli equipaggi #46 di Martin/Rossi davanti alla BMW #32 Dries Vanthoor/Weerts.
Terza (sempre fra i Pro) la Ferrari #69 di Emil Frey Racing (Giacomo Altoè/Thierry Vermeulen) che riesce a salire sul podio.
DALLA POLE POSITION AL DOMINIO NELLA FINO AL PRIMO STINT
Un successo cominciato dal venerdì, con un sensazionale Maxime Martin, autore della pole position in gara-1, poi proseguito con la gara vera e propria dominata fin dallo start.
Il pilota belga è infatti riuscito a restare davanti e non farsi intimidire dagli avversari, mentre alle sue spalle Marvin Dienst #54 occupava la seconda piazza, dopo essersi liberato di Ben Green e Mattia Drudi. Proprio Green, tentava poi di chiudere tutte le porte ad un arrembante Dries Vanthoor (partito dalla sesta casella), il quale dopo vari tentativi è riuscito a sbarazzarsene.
Il pilota belga, non soddisfatto è andato quindi alla caccia di Dienst, portandosi negli scarichi del tedesco proprio a ridosso dell’apertura della pit lane.
STRATEGIA AZZECCATA E VITTORIA A MISANO!
All’apertura della pit lane per il cambio pilota, è quindi Martin il primo a rientrare, affidando il volante ed il resto della corsa a Valentino Rossi, che esegue alla perfezione il proprio compito, con un finale pazzesco, mentre Charles Weerts, sulla vettura gemella, tentava di infastidire il “Dottore”.
Tentativo invano per Weerts, poiché Rossi è stato capace di mantenere il sangue freddo e resistere agli attacchi andando a vincere ancora a Misano, a meno di 1 anno dal successo proprio sullo stesso circuito e con lo stesso team.
A sorridere non solo WRT, ma anche Emil Frey Racing con la vettura affidata al duo Giacomo Altoè/Thierry Vermeulen, che grazie ad uno stint anticipato riesce a salire dalla nona alla 3^ piazza, chiudendo sull’ultimo gradino del podio.
Ottimo lavoro per la #48 di Auer/Engel, che dopo essere scattati ventunesimi, chiudono in Top 5!
Successo, invece, in Silver Cup per Williams/De Haan, che chiudono sesti assoluti, mentre a conquistare la secondo vittoria in Gold Cup è ancora la coppia Evrard/Magnus, a bordo dell’Audi preparata dal team WRT. Incredibile successo in Bronze Cup per Dinamic GT con Dienst/Sager: il pilota austriaco, nonostante la perdita della parte anteriore destra della vettura, è stato capace a difendersi dagli attacchi di Darren Leung e conquistare il successo nella propria classe.
#46 WRT Team (Martin/Rossi)
#32 WRT Team (D. Vanthoor/Weerts)
#69 Emil Frey Racing (Altoè/Vermeulen)
#14 Emil Frey Racing (Green/Lappalainen)
#48 Winward Racing (Auer/Engel)
Stasera dalle ore 21 la seconda manche.
Giulia Scalerandi