IGTC | 12 Ore di Bathurst: WRT firma la doppietta davanti a Mercedes

Incredibile 1-2 di BMW nella terra dei canguri, con la #32 di Farfus/K. van der Linde/S. van der Linde davanti alla #46 di Valentino Rossi

Credit: IGTC

Grandi sorrisi in casa WRT, con l’equipaggio #32 che chiude davanti a tutti al termine della 12H di Bathurst, prima tappa dell’IGTC, seguito dalla vettura gemella #46 di Rossi/Marciello/Weerts. A chiudere la Top 3 la Mercedes #75 di Gounon/Habul/Stolz.

Da segnalare il curioso primato di Kelvin & Sheldon Van Der Linde, i quali sono i primi fratelli a condividere l’abitacolo su una vettura vincente dal 1997 (quando, sempre su BMW, fu la volta di David & Geoff Brabham con il successo nella Bathurst 1000).


Conquista la Bronze Cup Heart of Racing by SPS #27, mentre è successo al primo tentativo per il nostro Alessio Rovera, in equipaggio con Brad Schumacher/Evans/Schutte sulla Ferrari #36 di Arise GT in classe Pro/Am.

Lamborghini firma la vittoria in Silver Cup con l’equipaggio di D’Alberto/Delz/Denyer/Leitch #93.


LA GARA NEL DETTAGLIO: PRIMO SUCCESSO IN GT3 PER BMW


E’ stata una lotta vera, quella avvenuta nell’ultima parte di gara con la BMW vincitrice che ha tentato di respingere gli attacchi di Mercedes Craft-Bamboo Racing #77, Arise GT Racing #26 e Absolute Racing #911.


Da segnalare la battaglia fra Chaz Mostert & Alessio Picariello (rispettivamente Ferrari #26 e Porsche #911), che ha dato problemi a BMW #46 e alla Mercedes di 75 Express, decisi ad adottare una strategia di risparmio carburante, nel tentativo di evitare una sosta extra nelle batture finali.

Problemi anche per Mercedes Craft-Bamboo #77, ferma a poco più di un’ora dal termine, mentre K. Van Der Linde si è successivamente trovato in testa (grazie alla durata di uno stint di una decina di minuti), con un piccolo margine su Arise GT Racing #36.


A tal punto Chaz Mostert, dopo la sosta, si è lanciato sulla BMW di Van Der Linde, attaccando con forza il pilota sudafricano e portandosi in testa. Spettacolare anche la lotta per la seconda piazza, consumata fra Stolz, Gounon e Marciello.


Bmw #46 è riuscita a beffare 75 Express, lanciandosi sulla Mercedes #77. Auer e la Ferrari sono rimasti fermi ai box: BMW ha conquistato così il primo successo in GT3 e la doppietta in Australia con la #32 davanti alla #46.

Prossimo appuntamento al Nurbugring con la 24 Ore, in programma a Giugno.

Giulia Scalerandi