Chi siamo

Il progetto "Sector Sportscar" nasce nel febbraio 2024, da un'idea di Giulia Scalerandi, alla quale si è affiancata Anna Botton. E' volto a promuovere il mondo dell'Endurance/GT a livello nazionale e non, con news, curiosità e interviste. Dalla 24 Ore di Daytona a quella di Le Mans passando per la 12 Ore del Golfo, dall'IMSA al GT World Challenge Europe e poi ancora il Campionato Italiano GT e l'Intercontinental GT Challenge...


Se vi piace questa fetta di Motorsport, siete nel posto giusto! 


Benvenuti a bordo!

LA REDAZIONE

Giulia Scalerandi - Nata nel 1994, vivo in un piccolo paesino in provincia di Cuneo, confinante con la Francia.  Dall'età di circa cinque anni seguo il mondo del Motorsport, dapprima con la MotoGP, passando poi, verso i 16/17 anni di età, alle quattro ruote. Dopo un'esperienza iniziata nel 2014 e durata oltre dieci anni con la testata giornalistica LiveGP.it (nel quale ho seguito le formule minori), ho intrapreso un percorso diverso, fondando "Sector Sportscar" e tuffandomi nel mondo delle gare di durata. 
Anna Botton -
Dennis Mattetti
Alessandro Picone - Nato nel lontano 2002 in una città della provincia di Cremona, ho la passione per il mondo dell'automobilismo - e dei motori in generale - sin dalla tenera età. Ho studiato in autonomia tutta la storia dell'automobile, dalle sue origini fino ai giorni nostri, approfondendo anche la tecnica e la meccanica. Dal 2018 gestisco la pagina Instagram "storiadeimotori", dove racconto la storia di un marchio automobilistico portandone i modelli, e al contempo raccontando storie di altre auto. Il tutto, approfondendo anche il lato tecnico.Di recente sono entrato a far parte del team di Sector Sportscar per parlare di gare iconiche del mondo dell'endurance, e raccontare anche la storia dell'auto che ebbe modo di parteciparvi.
Michele Barbara - Nato nel 1993 a Trapani, seguo il motorsport sin dall’infanzia, con una passione che negli anni si è estesa dalla Formula 1 all’IndyCar e all’Endurance, con un interesse particolare per il WEC. Oggi racconto questo mondo attraverso il mio account Instagram F1_Passion93 e su Sector Sportscar, seguendo il mondiale di durata. 
Vito Sandivasci - Nato nel 1989, in provincia di Matera, eredita da papà Nicola, la passione per il Motorsport e il modellismo. Attualmente Presidente di Le Mans Model Fan Club, associazione motor modellisitica a tematica LM, fondata dal padre  nel lontano 1996. Le Mans Model Fan Club è un sodalizio con più di 50 tesserati in tutta Italia. LMMFC oltre a organizzare dal 1998 la famosa (TRASFERTA) a LM in occasione della 24h, realizza modelli in tiratura limitata autografati da piloti e team manager.Nel 2006 LMMFC ha istituito un premio alla memoria di  Michele ALBORETO (un distinto Signore prestato allo sport) arrivato oggi alla 20^ Edizione. Questo speciale riconoscimento viene ceduto a nomi del motorismo Nazionale che più si sono messi in evidenza nell'anno in corso.              WWW.LEMANSMODELFANCLUB.ORG
Luca Mancini - Nativo di Pescara in Abruzzo, classe 1998, appassionato di motori e di corse da sempre. Specializzato in gare di durata e Rally, ho una pagina chiamata Endurance Portrait dove racconto le gare endurance viste dai miei occhi. Ho collaborato in passato con la pagina Rally News Plus, Profondo conoscitore delle gare IMSA e WEC di oggi, eterno nostalgico e "archeologo" delle loro gare passate sin dagli anni 60.
Fabrizio Donatelli - Fin da bambino ossessionato dalle date... ma anche da qualcosa che romba dentro un qualsiasi veicolo!E così alla "veneranda" età di trent'anni ho deciso di unire questi due "capricci" in un progetto, partito dai social network, poi sceso in pista e arrivato persino in trasmissioni radiofoniche!